UNIPARMA | Academic & Scientific
Fornitura di attrezzature e impianti multimediali per il Centro Future Technology Lab
Anno:
2024Settore:
Academic & ScientificSoluzioni:
eXtended RealityLocation:
PARMA (PR)
L'Università di Parma ha richiesto la progettazione e fornitura di un sistema multimediale avanzato per supportare le attività di ricerca e sviluppo del Future Technology Lab, in particolare per rispondere alle necessità di due progetti strategici finanziati nell'ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza):
- Progetto ECS "Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna"
(CUP D93C22000460001 – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU). - Progetto ON Foods "Research and Innovation Network on Food and Nutrition Sustainability, Safety and Security"
(CUP D93C22000890001 – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU).
Sala per Design Review
La soluzione fornita è stata progettata per soddisfare le esigenze di analisi e simulazione in un ambiente virtuale avanzato, con particolare attenzione alle attività del progetto ECS focalizzate sul design for disassembly di prodotti meccatronici.
La sala è stata equipaggiata con strumenti ad alta precisione che permettono ai ricercatori di:
- Effettuare sessioni di Design Review su componenti e assiemi meccatronici utilizzando software CAD già in dotazione.
- Visualizzare i progetti in scala 1:1 per analisi dettagliate, senza la necessità di un ambiente immersivo.
- Realizzare simulazioni di picking e rimozione dei componenti, analisi delle interferenze tra assiemi e verificare eventuali ostruzioni (fisiche o visive) nei processi di smontaggio.
Specifiche Tecnologiche della Fornitura
La sala per Design Review è stata dotata di un'infrastruttura all'avanguardia, che include:
- Sistema di proiezione in retroproiezione attraverso un display di grandi dimensioni per rappresentazioni in scala 1:1, ideale per l'analisi visiva e funzionale.
- Workstation grafica ad alte prestazioni configurata specificamente per l'elaborazione di modelli CAD complessi e simulazioni in tempo reale.
- Sistema di tracking ottico a 2 camere per il monitoraggio preciso delle interazioni e il miglioramento dell'ergonomia nelle analisi operative.
- Kit di visione stereoscopica per una rappresentazione tridimensionale più accurata dei progetti.
- Sistema di preview basato su monitor Lenovo THINKVISION T24D-10.
Impatto sui Progetti PNRR
La sala per Design Review ha contribuito in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi dei progetti ECS e ON Foods, migliorando i processi di ricerca e simulazione. In particolare, ha permesso:
- Un'ottimizzazione dei flussi di lavoro legati al design sostenibile e allo smontaggio di prodotti meccatronici.
- Una maggiore efficienza nelle attività di analisi e verifica dei progetti, grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e strumentazioni multimediali.
- Una maggiore facilità nelle attività di design review e preparazione di modelli CAD per altri software di analisi (computer-aided engineering) per l’ingegnerizzazione di prodotto
Conclusioni
La collaborazione tra UNIPARMA e il team tecnico ha portato alla realizzazione di una sala per Design Review che rappresenta un passo avanti per il Future Technology Lab, garantendo innovazione e supporto tecnologico alle attività di ricerca e sviluppo.
Grazie a questa fornitura, l’Università di Parma ha potuto integrare le proprie risorse con soluzioni avanzate che supportano non solo la sostenibilità, ma anche l’innovazione tecnologica, contribuendo agli obiettivi strategici del PNRR.
Dicono di noi:
Ing. Claudio Favi (Professore associato, Università di Parma)
“Abbiamo iniziato a collaborare con MORE nel 2023, avviando un percorso di innovazione per dotare il nostro laboratorio di tecnologie immersive e realtà virtuale, a supporto dei nostri progetti di ricerca e design review nell’ambito dell’ingegneria meccanica.
Sin dalle prime fasi, il team di MORE si è dimostrato altamente competente e reattivo, fornendo risposte tempestive alle nostre esigenze, sia nell’analisi dei requisiti che nella formulazione delle soluzioni tecnologiche più adatte alle nostre esigenze.
MORE ha gestito con professionalità anche l’intera fase di installazione, risolvendo prontamente eventuali criticità tecniche e adattando le soluzioni alle nostre specifiche strutture.
Oltre all’implementazione tecnologica, abbiamo potuto contare su un supporto continuo nello sviluppo di contenuti, nonché su un training estremamente efficace per il nostro team, che ha reso l’adozione di queste tecnologie ancora più facile e proficua.
Siamo talmente soddisfatti dell’esperienza che, ad oggi, cerchiamo sempre nuovi progetti e nuovi spunti per poterla ripetere. Ad majora!”